La cattiva strada
Iannozzi Giuseppe
Alcuni personaggi della storia
In uscita a fine novembre
Le bozze de LA CATTIVA STRADA sono adesso in mano all’editore, vale a dire che il libro è oramai sol più da stampare. A fine novembre LA CATTIVA STRADA vi aspetta in libreria, per cui vedete di non perdervi come Matteo, il personaggio principale della mia storia, che nel suo viaggio tra santi e anarchici, crede d’aver fatto fuori nientepopodimenoche Gesù Cristo.

Rael
Fra i personaggi de LA CATTIVA STRADA appare anche un certo Rael, del movimento Raeliano. Rael, il messaggero degli Elohin? Matteo, come già ho accennato, è un anarchico non troppo anarchico; è esso più che altro uno spirito libero e in quanto “libero” ricusa ogni dottrina filosofica e religiosa. E’ un’anima salva, uno che pensa con la sua testa e che si fida poco o nulla del prossimo. Percorrendo l’Italia in lungo e in largo, incontrerà un raeliano, oltreché un personaggio ambiguo che si spaccia per Rael. E sulla sua strada anche uno che crede di essere Gesù Cristo risorto. E proprio con questo sedicènte Cristo, suo malgrado, sarà costretto a menare le mani.

giovane zingara
Matteo incontrerà anche una ragazza particolare, una zingarella disinibita che lo inizierà al sesso e alle sue gioie più profonde. Ma chi è in realtà la giovane zingara? E’ il primo amore di Matteo, ed è anche la sua nemesi, ovvero la distribuzione del Fato. Perché il Fato, ne LA CATTIVA STRADA, gioca un ruolo non da poco. Per il momento, queste informazioni dovranno bastarvi.
Chi volesse saperne di più, può qui leggere la sinossi de LA CATTIVA STRADA:
Bene, vi terrò aggiornati, nonostante la stanchezza sia non poca.

Cristo compagnone ubriaco
Iannozzi Giuseppe. Romanzi da avere e leggere
L’ultimo segreto di Nietzsche
Angeli caduti
La lebbra
Scandalo Bukowski
Se i miei libri vi piacciono, be’, potete cliccare “mi piace” su questa pagina:
https://www.facebook.com/iannozzigiuseppelibri
Tutti i libri di Iannozzi Giuseppe sono disponibili nelle migliori librerie
ma anche online su Ibs, Libreria Universitaria, InMondadori, etc. etc.
E in ogni caso possono essere richiesti all’editore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.