“La lebbra” di Iannozzi Giuseppe
Rassegna stampa: intervista, recensioni, booktrailer, capitolo bonus

Iannozzi Giuseppe
Descrizione – Martino, dal profondo Sud, dopo la morte dei genitori, decide di cercare fortuna a Torino. Martino disprezza l’Islam e il mondo musulmano; ha letto un solo libro, il sermone (“La rabbia e l’orgoglio”) di Oriana Fallaci. Martino ignora però le cause che hanno scatenato l’11 settembre. Si innamora di Aidha, una ragazza musulmana, ma Aidha è un’esca per prenderlo in trappola. Un noir esistenzialista che strizza l’occhio a Boris Vian.
Perché leggere LA LEBBRA? – Perché si parla della piaga dell’islamofobia. Perché è un pamphlet in risposta a La rabbia e l’orgoglio della Fallaci. Perché è un noir esistenzialista à la Boris Vian. Perché tratta un argomento più che mai attuale e che ogni giorno fa discutere.
Leggi:
Giuseppe Iannozzi e «La lebbra». Intervista di Francesca Ancona per «Beautiful Controcorrente»
La lebbra di “Iannozzi Giuseppe” (Il Foglio letterario). Capitolo bonus e invito alla lettura del romanzo
«La lebbra» di Giuseppe Iannozzi – la pagina dedicata al libro
Guarda il booktrailer
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Ass. Culturale Il Foglio
Collana: Narrativa
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 150
ISBN-10: 8876064540
ISBN-13: 9788876064548
Prezzo: € 14
IBS – AMAZON – in Mondadori – Libreria Universitaria – Unilibro dall’editore Il Foglio letterario