Loco crazy blues
(poesie per il Natale)
Giuseppe Iannozzi
metti nel carrello
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 978-88- 97424-56-7
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
D’amore 4
Romantica Vany e Giuseppe Iannozzi
su Lulu.com qui
ISBN 9781291228212
pagine: 122
© 2012
prezzo: € 10,00
con preghiera di diffusione
poesie per Vany
perché non perda mai
il sorriso che la fa
bella fra le belle
Loco crazy blues
E si ubriacava lui fino alle tre
gridando e cantando il mattino
svuotando il bicchiere di dolore
per più tenere fantasie di champagne,
d’una fata nuda, piccola e carina,
ad asciugargli dagl’occhi una lacrima
E si scolava la bottiglia
già da un pezzo bell’e finita
immaginando l’alba, rossa e calda
come una promessa che ha da venire
E si commuoveva e un poco sì,
lui si piangeva pel crudel destino,
al solito come fan gl’ubriachi,
i dannati e i poeti innamorati
E arrangiava nella notte due note
di male in peggio cullando il sax tenore
mettendoci però tutto il core
Ohi ohi ohi, loco crazy blues, crazy blues
Ohi ohi ohi, champagne nun ce ne sta chiù
e il Carducci non mi va giù, non mi va chiù giù
E arrangiava nella notte due note
Ohi ohi ohi, loco crazy blues, crazy blues
E di male in peggio cullando il sax tenore
Ohi ohi ohi, champagne nun ce ne sta chiù
E mettendoci dentro tutto il core
Ohi ohi ohi, il Carducci non mi va chiù giù
Un bacetto
Apri un occhietto
Apri piano poi l’altro
Getta uno sguardo
a un tetto e giù dal letto
Forza e coraggio,
manca poco ormai
Passo dopo passo
a piedi nudi di corsa
sfidando il freddo
di stanza in stanza
arriva presto da me
con un carico di tenerezza
e sulla guancia veloce
scoccami un bacetto
Babbo Natale
Ho capito oggi il perché
Ti han detto che
non esiste Babbo Natale
Ma così non è, credi a me
L’ho visto che andava
di camino in camino
gettandosi dentro a capofitto
sprezzante del pericolo,
convinto che senza giochi
un bambino non è angioletto felice
E non piangere neanche
per il birbante Coniglietto:
a Pasqua con un balzo,
pazzo, tutto d’un pezzo
comparirà a portarti uova
e riviste da far a pezzi
E la Fatina dei Denti
– che presto hai dato per dispersa –
ha sol preso appuntamento
col Principe Azzurro qui sotto
per un Dentino da Latte
tutto loro da amare e curare;
s’è fatta coraggio
e se l’è strappato dal cuore
il peso di dirgli forte
chiaro e tondo che l’azzurro
è il futuro in cui spera
Non esser più triste, mio Cuore,
o qui vien su un pasticcio;
mi ci vedi forse tu allo sbaraglio
uguale a un dilettante qualunque
che per farti ridere si mette a correre
dietro alla Ruota della Fortuna?
Avanti, dammi un bacio
e che non se ne parli più
Al mondo contiamo io e te,
per gli altri non ce n’è
Stella Stellina
Stella Stellina,
se rubassi una punta appena
del tuo lucore
sarebbe come rubare a Dio
il meglio dal suo sorriso
Per questo resisto
aspettando che sia tu
a venir da me
in punta di piedi
a domandarmi se voglio te
Wowwwwwwww Che belliSSime.!! 😉

GraSSie 🙂
LeKkatine vanytose
♥ vany
"Mi piace""Mi piace"
Ke bello, MYa GattYna IndYfesa, mi sono meritato le lekkatyne vanytose. ♥ ♥ ♥
Ora sì che sono feliceee… ♥ ♥ ♥
[img]https://iannozzigiuseppe.files.wordpress.com/2012/04/gattina.jpg[/img]
Bacetti e leKKatine, Mya Gattyna
orsetto di VaNY
"Mi piace""Mi piace"
è bellissimo tornare da te e leggere le tue poesie
quella di Babbo Natale però Amor mio non è che si capisca così facilmente… ma Stella Stellina è la chiusa più bella
"Mi piace""Mi piace"
io Babbo Natale l’ho trovata deliziosa, un dolce quanto ingenuo tentativo .
Buona giornata a tutti
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
non ho detto che non fosse deliziosa… solo che a differenza di te Cinzia non riesco a capire tutte le metafore, forse se me
la spiegassi…
"Mi piace""Mi piace"
ciao tuA ti dirò onestamente che stamattina non ho letto i comm quindi non mi riferivo a te 🙂 ho letto solo le poesie. ma io mica sempre ci prendo non so mica se la mia interpretazione è giusta o no io l’ho interpretata così Ora sono in attesa della sentenza del Beppaccio ahahah
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto ne metto qualcuna.
Be’, Babbo Natale è fatta per essere una favola richiamando alla ribalta i personaggi della fantasia di quando si è bambini e si crede alla Fatina dei Dentini, al Coniglietto di Pasqua e a Babbo Natale: vale a dire, che anche da adulti immaginare che esistano simili personaggi non puo’ che far bene allo spirito.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto, il tentativo di ricordare che le fantasie che nutriamo da piccoli non dovrebbero morire solo perché siamo diventati adulti. Possiamo ben immaginare che esistano davvero il Coniglietto, Babbo Natale, la Fatina dei denti… sono fantasie che però fanno bene al nostro spirito bambino. 😉
beppe
"Mi piace""Mi piace"
Ma io la sentenza l’ho dettata ed è:
Possiamo ben immaginare che esistano davvero il Coniglietto, Babbo Natale, la Fatina dei denti… sono fantasie che però fanno bene al nostro spirito bambino. 😉
Repetita iuvant 😉
beppaccio
"Mi piace""Mi piace"
ad esempio la Fatina dei denti chi è????
"Mi piace""Mi piace"
io avevo il topolino dei denti quando mi cascava un dentino la sera lo si metteva su un piattino perchè la notte arrivava il topolino che lasciava o dolcetto a volte un soldino questo sicuramente è il motivo per cui io non ho assolutamente paura e schifo per i topolini. Ma davvero tuA tu non hai nessun “personaggio” simile come ricordo dell’infanzia.? Mi sembra così strano…
Buona giornata a tutti
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
TuA, ma davvero non sai chi è la Fatina dei Denti?
E’ la Fatina che quando da piccola ti cadeva un dentino da latte, tu lo mettevi sotto il cuscino e al mattino trovavi la monetina.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto. Io avevo la Fatina che anziché lasciarmi il dolcetto mi lasciava una monetina, poche Lire ma che facevano la felicità del soldino di cacio che ero.
Infatti, sembra strano tanto anche a me: tutti i bimbi avevano il Topolino dei dentini o la Fatina. Strano.
bacione
beppe
"Mi piace""Mi piace"
beh a me il dente lo facevano mettere sul camino e poi il giorno successivo avrei trovato un regalino
non ricordo bene chi lo portasse…forse la befana…
"Mi piace""Mi piace"
“Non esser più triste, mio Cuore,
o qui vien su un pasticcio”
perchè Beppe sei triste a Natale?
"Mi piace""Mi piace"
No, non sono triste.
Quando mi rivolgo a “mio Cuore”, chiamo in causa una terza persona. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Visto? Anche tu avevi una fatina o un topolino o una befana che ti lasciava qualcosa al posto del dentino da latte perso. 😉
"Mi piace""Mi piace"