Angeli caduti di Beppe Iannozzi
recensione di Renzo Brollo (uno che se ne intende)
per www.mangialibri.com
la più grande semplice e vera recensione
ad Angeli Caduti dopo il big bang…

Renzo Brollo
Mille modi di raccontare ci sono in questo libro, mille maniere e mille misure. Va bene, mille è un numero teorico, ma rappresenta il molto e il quasi infinito, in un certo qual modo. Nel senso che gli angeli hanno molte facce, non tutte ricordano i putti grassocci di molti quadri affreschi, abbarbicati in nuvole che sembrano rigurgitarli sulla terra. Siccome sono in tanti, alcuni cadono verso il basso, finendo gambe all’aria, destinati a vivere una vita fallata già dalla nascita. Angioletti che nascono e si disfano in bocca alla vita distrutta; che siano entità senza corpo, senza anima, che in un “amen” ricordano tutto il passato, ma sanno anche del presente e del futuro, che siano uomini incarogniti contro donne amareggiate, appoggiati al bancone di un bar, chi da una parte a bere, chi dall’altra a servire clienti e sorridere; che siano prototipi o esperimenti umani di un futuro mal riuscito, vomitati da una fabbrica nera e fumosa dove non c’è più posto di lavoro, licantropi o zombie di un tempo indeclinabile; che siano rocker ventisettenni di Seattle la cui ombra è diventata la vera vita, il cui destino segnato sta scritto in un fucile da caccia, in un colabrodo cerebrale di genio e smisurata depressione. Angeli caduti c’erano nel passato, ci sono qui, ora e adesso, non c’è ragione di dubitare che anche in un futuro, ci saranno le loro piume a segnarle le tracce di voli finiti male…
Beppe Iannozzi, recensore molto attivo in Rete, raduna in un volume una serie di racconti che per tematiche, stili e costruzione, sembrano scritti in epoche diverse. Alcuni appaiono come prototipi di libri mai nati, appunti affannati di trame embrionali che magari avrebbero potuto avere una vera vita, ma che si sono rivelate a loro volta angeli caduti in spazi costretti, altri invece spaziano tra prose brevi quasi recitate e veloci fiammate che bruciano e poi spariscono in una nube dal gusto acre. Non tutti i racconti hanno la stessa agilità e, come dire, la stessa libertà di farsi leggere. Certi, indipendentemente dalla lunghezza, affondano le grinfie in elucubrazioni criptiche, mentre altri sorprendono per tematica, contesto, come Frate Tiresia il peccatore, che spiazza e brucia per la crudezza dei personaggi, deboli e distrutti già sin dalle prime righe.
Renzo Brollo è nato nel 1971 e vive a Gemona del Friuli. Ha pubblicato alcuni racconti sulla rivista telematica Dadamag (www.dadamag.it), entrando poi a far parte della redazione per la sezione narrativa. Cura il suo personale blog (http://tapenoon.myblog.it/) scrivendo microstorie con lo pseudonimo di Tapenoon. Finalista al Premio Teramo edizione 2007, ha vinto il concorso Lama e Trama edizione 2009 per la sezione narrativa con il racconto Menù da taglio.
Per il sito Mangialibri (www.mangialibri.com) divora e recensisce libri.
con preghiera di diffusione
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 978-88- 97424-56-7
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Per i residenti in Torino e provincia: da venerdì 17 agosto potrete trovare Angeli Caduti di Beppe Iannozzi presso le librerie Feltrinelli (senza bisogno di ordinarlo):
la Feltrinelli Libri e Musica
piazza C.L.N., 251 – 10123 Torino TO
la pagina web de la Feltrinelli Libri e Musica
Librerie Feltrinelli Srl
Piazza Castello, 19 – 10123 Torino
la pagina web de la Feltrinelli librerie Srl
con preghiera di diffusione
diversa e interessante. mi ha colpito
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è una critica diversa, più completa, che mette in evidenza alcuni aspetti della mia scrittura.
bacione
beppe
"Mi piace""Mi piace"
Un’aspetto della critica che ci voleva.
Un abbraccio Beppe Giovanna
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace. Una recensione “genuina”!
Serena giornata, Beppe!
Bacioni
Giò
"Mi piace""Mi piace"
Una recensione giusta, puntuale e genuina, sì.
Serena giornata a te, cara Giò.
Abbracci
beppe
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"