- Follow Iannozzi Giuseppe – scrittore e giornalista on WordPress.com
Translate text or webpage
Cerca su questo blog
Iannozzi Giuseppe – Libri e Pubblicazioni
IL MALE PEGGIORE. Storie di scrittori e di donne – Iannozzi Giuseppe – Edizioni Il Foglio
IL MALE PEGGIORE Iannozzi Giuseppe
Edizioni Il Foglio
Collana: Narrativa
Edizione: novembre 2017
Prezzo: 16,00 €
Pagine 330
ISBN 9788876067167Donne e Parole. Sulle orme di Leonard Cohen – Giuseppe Iannozzi – Il Foglio letterario
Donne e Parole Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066450
pagine: 604
2a edizione - © 2017
prezzo: € 18,00Bukowski, racconta! – a cura di G. Iannozzi
Bukowski, racconta!
a cura di
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876066177
pagine: 190
© 2016
prezzo: € 14,00
La lebbra – Giuseppe Iannozzi (Il Foglio letterario)
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Il Foglio letterario
ISBN 9788876064548
pagine: 150
© 2013
prezzo: € 14,00
La cattiva strada – Giuseppe Iannozzi – Cicorivolta
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788899021283
pagine: 116
© 2014
prezzo: € 12,00
L’ultimo segreto di Nietzsche – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino)
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424772
pagine: 230
© 2013
prezzo: € 13,00
Angeli caduti – Giuseppe Iannozzi (Cicorivolta edizioni)
Angeli caduti
Beppe Iannozzi
Cicorivolta edizioni
ISBN 9788897424567
pagine: 230
© 2012
prezzo: € 13,00
Libri di Iannozzi Giuseppe
Per i Sig. Autori ed Editori
Gli Editori e/o Autori che desiderano inviare copie promozionali dei loro Lavori affinché vengano recensiti sulle pagine di Iannozzi Giuseppe detto Beppe possono contattare tramite
di questo blog. Grazie.
Si prega di non inviare libri in pdf o altro formato. Non saranno in nessun caso presi in considerazione.
Iannozzi Giuseppe su Facebook
iannozzi giuseppe su Twitter
- Schindler's list (La lista di Schindler) - Thomas Keneally - Frassinelli iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/01/27/sch… via @iannozzi my last tweet 3 hours ago
- Schindler’s list (La lista di Schindler) – Thomas Keneally –@Frassinelli iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/01/27/sch… my last tweet 3 hours ago
- Diario di una Geisha iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/01/27/dia… via @iannozzi my last tweet 5 hours ago
- Diario di una Geisha iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/01/27/dia… my last tweet 5 hours ago
- Anne Frank - Aforismi dal diario iannozzigiuseppe.wordpress.com/2021/01/26/ann… via @iannozzi my last tweet 1 day ago
Iannozzi Giuseppe
Categorie
Archivi
-
Ultimi post pubblicati
- Schindler’s list (La lista di Schindler) – Thomas Keneally – Frassinelli
- Diario di una Geisha
- Anne Frank – Aforismi dal diario
- Il pellegrino che parlò con Dio
- Il pozzo della solitudine – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- La confessione su Pasolini – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Paolo Rumiz – La Regina del Silenzio – La nave di Teseo
- Sulle tracce di Kim. Il grande gioco nell’India di Kipling – PETER HOPKIRK – Edizioni Settecolori – in uscita il 28 gennaio
- Gli ultimi respiri di Primo Levi – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
- Il suicidio di Salgàri – racconto completo da “Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne” di Iannozzi Giuseppe
Tag
- 4 mani
- amore
- archivio privatissimo
- Beppe Iannozzi
- Berlusconi
- biogiannozzi & RomanticaVany
- Bompiani
- books
- brigate rosse
- BUKOWSKI RACCONTA!
- capolavoro contemporaneo
- censura
- Cesare Battisti
- Cinzia Paltenghi
- d'amore 4 di Romantica Vany & Giuseppe Iannozzi
- Dehoniane edizioni
- DONNE E PAROLE
- DONNE E PAROLE. Sulle orme di Leonard Cohen
- edizioni il Foglio
- eros
- Federica Pistono
- foto
- freddie mercury
- Giuseppe Iannozzi
- Giuseppe Iannozzi aka King Lear
- Gordiano Lupi
- Iannozzi Giuseppe
- iannozzi giuseppe aka King Lear
- Iannozzi Giuseppe consiglia
- Iannozzi Giuseppe detto Beppe
- Iannozzi Giuseppe libri
- Il foglio letterario
- il male peggiore
- intervista
- King Lear
- la cattiva strada
- la Feltrinelli Libri e Musica piazza C.L.N. 251 – 10123 Torino
- la lebbra
- LA LEBBRA DI IANNOZZI GIUSEPPE
- Laurana editore
- Leonard Cohen
- librerie Feltrinelli a Torino
- Librerie Feltrinelli Srl Piazza Castello 19 - 10123 Torino
- libri di Iannozzi Giuseppe
- libro
- libro poesie
- literature
- PAC
- poesia
- poesia d'amore
- poesie
- poesie bonus
- poesie d'amore
- poesie dark
- poesie di Iannozzi Giuseppe
- poetry
- poetry book
- poetryslam
- racconti di giganti e nani
- recensione
- Romantica Vany
- romanzo
- romanzo contro l'islamofobia
- romanzo contro l'islamofobia cerca un editore
- romanzo inedito
- scandalo
- Stalin
- stalinismo
- testamento contro
- Valeria Chatterly Rosenkreutz
- Valeria Chatterly Rosenkreuz
- Vany
- Vany My Only Love
- Viola Corallo
- Viola Corallo
Commenti recenti
Bookmark and Share
-
Iannozzi Giuseppe. Scrittore, giornalista, critico letterario.
rss post e commenti
aggregatori
Blogroll
Meta
-
-
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
best view 1280 x 768 with firefox, safari, internet explorer 5 +
Sulla poesia
volammo come corvi/
morimmo come slot machinescounter
- 1.332.414 hits
Il Quirinale contro Panorama? Di Pietro invita Napolitano a ritirare il conflitto di attribuzione
Il Quirinale contro Panorama?
Di Pietro invita Napolitano
a ritirare il conflitto di attribuzione
a cura di Giuseppe Iannozzi
Giorgio Napolitano
Il Quirinale, in una nota: «La pretesa, da qualsiasi parte provenga, di poter ricattare il Capo dello Stato è risibile». Così dopo l’articolo pubblicato oggi 30 agosto 2012 su Panorama: si parla infatti delle telefonate intercorse fra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e Nicola Mancino.
La nota del Quirinale: «La campagna di insinuazioni e sospetti nei confronti del Presidente della Repubblica ha raggiunto un nuovo apice con il clamoroso tentativo di alcuni periodici e quotidiani di spacciare come veritiere alcune presunte ricostruzioni delle conversazioni intercettate tra il Capo dello Stato e il senatore Mancino. Alle tante manipolazioni si aggiungono, così, autentici falsi. Il Presidente, che non ha nulla da nascondere ma valori di libertà e regole di garanzia da far valere, ha chiesto alla Corte costituzionale di pronunciarsi in termini di principio sul tema di possibili intercettazioni dirette o indirette di suoi colloqui telefonici, e ne attende serenamente la pronuncia. Quel che sta avvenendo, del resto, conferma l’assoluta obbiettività e correttezza della scelta compiuta dal Presidente della Repubblica di ricorrere alla Corte costituzionale a tutela non della sua persona ma delle prerogative proprie dell’istituzione. Risibile perciò è la pretesa, da qualsiasi parte provenga, di poter ricattare il Capo dello Stato. Resta ferma la determinazione del Presidente Napolitano di tener fede ai suoi doveri costituzionali. A chiunque abbia a cuore la difesa del corretto svolgimento della vita democratica spetta respingere ogni torbida manovra destabilizzante».
Già ieri, per mezzo d’un comunicato stampa, Panorama annunciava che sarebbero stati fatti dei «giudizi e commenti taglienti su Silvio Berlusconi, Antonio Di Pietro e parte della magistratura inquirente di Palermo».
Il presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli: «I magistrati hanno il dovere di dissociarsi esplicitamente, quando c’è il rischio di un loro coinvolgimento strumentale, a tutela dell’autonomia e dell’imparzialità della funzione giudiziaria. Già da tempo l’Anm ha preso pubblicamente posizione in tal senso e oggi ribadisce la propria solidarietà al Capo dello Stato. Non si tratta di essere timidi o prudenti, ma di non prestarsi a campagne di natura politica, cui la magistratura deve restare estranea. Si continua purtroppo ad assistere a una scandalosa strumentalizzazione di indagini giudiziarie condotte dalla Procura di Palermo, del cui contenuto si parla poco o nulla, mentre prosegue un carosello di dichiarazioni, commenti e presunte indiscrezioni che creano sconcerto nell’opinione pubblica, quando non si risolvono addirittura in un attacco diretto al Capo dello Stato. Da mesi l’Anm ha rilevato tale situazione e si è sottratta a una simile sarabanda, che nulla ha a che vedere con l’accertamento della verità sui fatti oggetto del procedimento».
E Antonio Di Pietro (Italia dei Valori): «L’appello che io faccio a Napolitano è uno solo: capisco che è una telefonata privata e se ha mandato a quel paese me e qualcun altro, ci bevo un bicchiere sopra… ma l’appello è che ritiri il conflitto di attribuzione che è devastante perché mette in imbarazzo la Corte Costituzionale, che dovrebbe per forza dargli ragione… per non creare una frattura istituzionale. Piuttosto presenti un messaggio alle Camere per dire `risolvete la questione´ e renda pubbliche le telefonate».
Val la pena di ricordare che la Costituzione italiana, nell’art. 3, precisa che: «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese».
condividi questo post:
Mi piace:
Correlati
Informazioni su Iannozzi Giuseppe
Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)