Il brodo di mammà
di Iannozzi Giuseppe
‘Nu brodino vegetale per il piccerillo
seguendo punno punno ‘a ricetta de mammà
comme se fà a Napule, ahhh…, è ‘na bontà
‘Nu brodino caldo caldo va giù da solo
E’ ‘na cosa particolare
che te rimette ‘o spirito in corpo,
che giù dal letto presto te fa saltà
Figghiuzzo mio, bevete ‘stu brodino
e nun ce penzà, buttalo tutto giù,
vedrai il bene che te fà
Core mio, comme se fà a Napule…
Figghio mio, comme te lo scalda mammà…
… butta giù il brodino, dà retta a me,
e all’ammore perso nun ce penzà
0.000000
0.000000
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su Iannozzi Giuseppe
Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali.
PUBBLICAZIONI;
Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017)
Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017)
Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016)
La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014)
La cattiva strada (Cicorivolta, 2014)
L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013)
Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in
Iannozzi Giuseppe,
poesia e contrassegnata con
brodo,
Iannozzi Giuseppe,
mamma. Contrassegna il
permalink.
da quando scrivi in napoletano???? :)))
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Uffa, ma quante volte te lo devo ripetere?
Da parte di padre sono romano, da parte di madre amalfitano, per cui i due dialetti romanesco e napoletano fanno parte del mio bagaglio culturale e ne vado fiero.
beppaccio
"Mi piace""Mi piace"
:((((( è vero stregaccia rimbambita ahahahaha
cinzia
"Mi piace""Mi piace"
No, non troppo… Ah Ah Ah
Tu rischi che ti regali un altro video di Pino Daniele e io ricordo bene che non ti piace affatto, quindi attenta. 😉
"Mi piace""Mi piace"